Thermos con amianto: allerta del Ministero

25 maggio 2021

Thermos con amianto


È scattata una nuova segnalazione di allerta da parte del Ministero della salute per la presenza sul mercato di thermos contenenti amianto, d’importazione cinese. I prodotti incriminati sono a marca Kitchen Club , mentre le parti contenenti amianto sono costituite da piccoli corpi di forma cilindrica di colorazione grigio biancastra composti da materiale fibroso compresso di amianto crisotilo posti nell’intercapedine del doppio involucro in vetro dei thermos, con funzione di distanziatori. 

Il rischio, in caso di rottura del contenitore in vetro  è quello dell'inalazione con elevati effetti cancerogeni sulla salute.

 

Tutti coloro in possesso del prodotto sono invitati a non utilizzarlo ed a sigillarlo in una confezione ermetica, rivolgendosi poi all'azienda di raccolta rifiuti del proprio comune per conoscere le modalità di smaltimento.

Come riconoscere l'amianto? La guida completa per identificarlo e proteggere la tua salute
15 luglio 2025
L’amianto (purtroppo) è ancora oggi presente in moltissimi edifici. Riconoscerlo è il primo passo per proteggere la propria salute e agire in sicurezza. In questa guida ti spieghiamo come riconoscere l ’ amianto , dove può trovarsi, cosa fare se ne sospetti la presenza e a chi rivolgerti per una bonifica professionale e certificata.
7 novembre 2022
I rifiuti di amianto abbandonati sul territorio comunale – Obblighi e modalità di segnalazione
6 luglio 2022
La storia della città chiamata amianto
27 giugno 2022
I 10 prodotti più strani realizzati in amianto
13 giugno 2022
Quando nasce l'amianto?
29 marzo 2022
Amianto nelle scuole: oltre 350mila bambini e docenti a rischio 
17 febbraio 2022
Purtroppo l’Amianto (o asbesto) è presente in molte realtà a Roma e in tutta Italia nonostante sia stato messo al bando nel 1992. Data la pericolosità di questo materiale non è così immediato trovare i giusti professionisti che si occupino della gestione e smaltimento dell’Amianto. Fortunatamente c’è Assa Group SRL che, con esperienza ventennale, si occupa di gestione, bonifica e smaltimento dell’amianto a Roma e nelle regioni limitrofe.
Ex Fabbrica di Penicillina a San Basilio
22 ottobre 2021
Lunedì 13 settembre, nell’ex fabbrica di Penicillina a san Basilio è scoppiato un grande incendio. Lo stabile era da tempo abbandonato, ricoperto da rifiuti tossici e amianto e, negli ultimi anni, veniva occupato da persone senza fissa dimora. L’unica soluzione, come afferma Michelangelo Giglio dell’Asia Usb, sarebbe avviare un’opera di bonifica.
Amianto
18 ottobre 2021
La presenza di amianto è sempre un tema a cui prestare molta attenzione. La pericolosità dell'amianto è nel rilascio di polveri e fibre che, se inalate, sono altamente nocive per l’uomo e causa di gravi patologie come l'asbestosi, il mesotelioma pleurico e il carcinoma polmonare.
Condizionatore
28 settembre 2021
La manutenzione ordinaria del climatizzatore è fondamentale per preservare totalmente la sua efficienza e mantenere la qualità dell’aria sana e pulita. E’ buona norma fissare un appuntamento con un tecnico specializzato circa 2 mesi prima della data in cui siamo intenzionati ad accendere gli apparecchi.
Altri post