Legge Bilancio 2017: 290 mln alla riqualificazione urbana
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2017, saranno circa 290 milioni i fondi che verranno stanziati per attività di sostenibilità e riqualificazione urbana.
Piste ciclabili
Il testo di legge prevede un aumento degli stanziamenti al Piano Nazionale per le Ciclovie Turistiche, che saranno così suddivisi: 13 milioni di euro per il 2017, 30 milioni di euro per il 2018 e 40 milioni di euro all’anno tra il 2019 e il 2024.
Riqualificazione delle periferie
Sono invece 7 i milioni previste per il Piano Nazionale per le Città: le risorse finanzieranno il programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie.
Proventi dei titoli abilitativi
Dal 1° gennaio 2018 tutti i proventi derivanti dai titoli abilitativi edilizi e quanto ricavato dalle sanzioni per le infrazioni al testo unico dell’edilizia, saranno destinati per intero e senza vincoli temporali, ad attività di rilevanza urbana. Nello specifico: manutenzione ordinaria e straordinaria di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, risanamento dei centri storici e riqualificazione delle periferie degradate, demolizione di opere abusive, aree verdi, prevenzione di rischio sismico e idrogeologico.